
L’immagine
del guidoncino del Club è tratta da un portolano del 1571 e raffigura la Città di
Genova nel momento del suo massimo splendore.
Si notano gli edifici significativi: la Lanterna, la torre dei Greci, le case della
Ripa, le Chiese e il Palazzo con la Torre Civica sulla quale sventola il vessillo
bianco e rosso.
Per meglio caratterizzare il nome del Club “Golfo di Genova”, il profilo della Città
si sovrappone alla schematizzazione dell’arco costiero, reso mediante archi di circonferenza.
La scelta del soggetto è stata dettata dalla volontà di esprimere, attraverso l’immagine,
lo spirito del Club, che pur riconoscendo l’importanza della storia e delle tradizioni
come fonti inesauribili di conoscenza, desidera proiettarsi verso il futuro aprendosi
al mondo intero.
Il portolano con i suoi riferimenti storici, con le linee di carteggio ben evidenti,
diviene un simbolo volto ad indicare la giusta rotta, la strada che il Club dovrà
percorrere per raggiungere quegli scopi di servizio che stanno alla base dell’attività
rotariana.